DIVENTA ARBITRO
CORSO
Il Presidente Driss Abou Elkhayr e Paolo Dal Cin presenti alla riunione dei presidenti al Centro Tecnico Federale a… https://t.co/tWz9NJNZAE
28/10/2021 11:14FRANCESCO ZAGO 🍀 AE Serie D - gir.B designato per la gara: BRIANZA OLGINATESE - BRENO * 24/10/2021 * 15:00 * Campo… https://t.co/nqi4sX7qnB
23/10/2021 01:23SERGIO PALMIERI 🍀 AE SERIE D gir.I Designato per la gara: SAN LUCA - LAMEZIA TERME * 24/10/2021 * 15:00 * Campo com… https://t.co/ld5RtVKf79
23/10/2021 01:21GIOVANNI BACCINI 🍀 AA1 - Serie A designato per la gara: FIORENTINA - CAGLIARI * 24/10/2021 * 15:00 * Firenze * Dazn… https://t.co/TyDJAKM4kn
23/10/2021 01:21𝙂𝙄𝙊𝙑𝘼𝙉𝙉𝙄 𝘽𝘼𝘾𝘾𝙄𝙉𝙄 𝙋𝙍𝙊𝙋𝙊𝙎𝙏𝙊 𝙄𝙉𝙏𝙀𝙍𝙉𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀! Il nostro alfiere sezionale è stato inserito nella lista degli ᴀssɪsᴛᴇɴᴛ… https://t.co/65dw2027Ta
30/09/2021 11:13GIOVANNI BACCINI 🍀 AA2 - Serie A 2021/2022 designato per la gara: SAMPDORIA - MILAN * 1^ andata * 23/08/2021 * 20:4… https://t.co/7stBEPYoxT
22/08/2021 09:16I nostri Andrea Mazzer, Sergio Palmieri e Francesco Zago assieme al preparatore Nando Tonon presenti al raduno CAN… https://t.co/4LdbMyC2oi
20/08/2021 07:30Foto appena pubblicata @ Conegliano https://t.co/wezMd387H3
28/07/2021 10:39SIMONE DE NARDI 🍀 AA1 AMICHEVOLE designato per la gara: PARMA - TRENTO * 24/07/2021 * 15:00 * Campo sportivo - Sa… https://t.co/W7YCgBopj1
23/07/2021 08:18CAMPIONI
SINFONIA 4YOU
La qualifica di arbitro federale si acquisisce, in primis, nel proprio convincimento personale. E' infatti indispensabile essere fortemente motivati al rispetto delle regole.
Per rispettare e far rispettare le regole bisogna essere dei fini conoscitori delle stesse e nutrire il desiderio di essere giudici accettando anche gli inevitabili risvolti negativi e, nel contempo, vivere le forti emozioni e soddisfazioni che ne derivano, spesso intime e strettamente personali, che si provano nell'essere riusciti a superare le molteplici difficoltà ambientali, tecniche e di rapporti interpersonali che la direzione di una gara comporta.
Ci si può considerare arbitri solo quando esistono queste premesse oltre, ovviamente, ad essere degli amanti del gioco del calcio; quello vero; quello che sa di fatica e sudore negli allenamenti; che sa di sacrifici sotto la pioggia o nel fango ma che ha anche il profumo dell'erba appena rasata ed il sapore inconfondibile del gol e del gioco di squadra; nell'essere, cioè, attore in uno spettacolo che va in scena per il divertimento dei suoi stessi artefici e non per far parlare chi, con piglio di esperto, vorrebbe commentare i gesti tecnici ed atletici, non avendo mai provato ad indossare delle scarpe bullonate per dare due calci ad un pallone, cercando di capire non solo la gioia ma anche le difficoltà che certe azioni hanno in sé.
Siamo comunque sicuri che se in voi non fosse presente questo amore per il calcio, non avreste neppure aperto questa finestra appositamente allestita.
Questa Sezione organizza ogni anno un "Corso per Arbitro di Calcio", di norma con inizio nel mese di Ottobre e che, con due lezioni settimanali della durata di circa 2 ore ciascuna, verso la fine di Dicembre presenta all'esame finale gli aspiranti Arbitri con un'ottima conoscenza del Regolamento (17 regole molto semplici nella loro formulazione, un po' più complesse nell'attuazione pratica rispetto alle varie fattispecie di gioco), oltreché una prima infarinatura sugli specifici criteri di allenamento da seguire. A supporto degli Arbitri, esistono dei poli di allenamento attrezzati e personale competente a disposizione per conseguire e mantenere un'idonea preparazione atletica.
Tale corso è completamente gratuito ed ai partecipanti verrà consegnato, sempre gratuitamente, il "Regolamento di Gioco", testo ufficiale della F.I.G.C. ed utilizzato quale strumento didattico.
Il superamento dell'esame finale del corso (una prova scritta ed una orale), è il primo ed anche l'ultimo esame da sostenere "a tavolino" che abilita alla direzione di gare della categoria "Giovanissimi Provinciali" (prima inevitabile tappa di ogni carriera) ma anche per dirigere, eventualmente in Serie A. Infatti, una volta conseguita la qualifica e superata la visita medica d'idoneità all'attività sportiva agonistica, si può iniziare ad arbitrare e così, venendo visionati "sul campo" da un Osservatore (collega esperto che non potendo o volendo più arbitrare è passato nel ruolo di "maestro", cioè di portatore di preziosi consigli) si può raggiungere, compatibilmente con l'età, le proprie capacità, attitudini, ecc., anche la meta della Massima Serie Nazionale.
La F.I.G.C. rilascia inoltre, agli associati A.I.A., una tessera personale che da diritto di accesso gratuito a tutti gli stadi d'Italia per assistere alle gare organizzate dalla Federazione Italiana Gioco Calcio.
Per ulteriori notizie od iscrizione al corso puoi scrivere, telefonare od utilizzare la posta elettronica. Tali recapiti sono elencati in fondo nella nostra Home Page.
Ti aspettiamo!
ESTATE 2019
FOTOGALLERY
PARTNERS
DOVE SIAMO
COMPLEANNO ASSOCIATI
TRAFFICO
Sezione Arbitri di Conegliano - "Dino Battistella"
Via Vital 160 - 31015 CONEGLIANO (TV)
C.F. 91040980269
conegliano@aia-figc.it
Sito generato con sistema PowerSport